Obbligo formazione lavoratori con rischio alto: DLgs 81/2008

Il Decreto Legislativo n.81 del 2008 prevede l'obbligo per le aziende di fornire formazione specifica ai lavoratori che operano in ambienti ad alto rischio. Questo tipo di formazione è finalizzata a garantire la sicurezza e la salute dei dipendenti, riducendo al minimo il rischio di incidenti sul lavoro. La normativa impone alle imprese di valutare i rischi presenti nei luoghi di lavoro e di adottare misure preventive adeguate, tra cui la formazione obbligatoria per i dipendenti esposti a situazioni pericolose. I corsi devono essere tenuti da personale qualificato e devono coprire tutti gli aspetti relativi alla sicurezza sul posto di lavoro, come l'uso corretto dei dispositivi di protezione individuale, le procedure da seguire in caso di emergenza e le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. In caso di mancata ottemperanza all'obbligo formativo previsto dal DLgs 81/2008, le aziende possono incorrere in sanzioni pecuniarie o addirittura nella revoca della licenza d'esercizio.